sabato 3 novembre 2018

RECENSIONE Indelebile di Elisa Gioia

TRAMA

“Non tutte le storie sono perfette. Non tutte le storie hanno un lieto fine.
La nostra non arrivò mai all’happy ending.
Anche se lo avrebbe meritato.”

Blue Harbor, Carolina del Sud. Chase e Autumn passano tutto il loro tempo assieme, dapprima come amici d’infanzia, poi, complici le serate passate sul pianale di un vecchio pick-up, la loro amicizia si trasforma in qualcosa di più. L’amore arriva inevitabile e sfida la congregazione e la mentalità di quella piccola cittadina di cinquecento anime.
Lui, il ragazzo marchiato dall’inchiostro, silenzioso e dai mezzi sorrisi, conquista la ragazza perfetta e studiosa. Nonostante siano due libri rilegati diversamente, per un periodo di tempo scrivono la stessa storia. Sotto la giuria delle stelle, programmano il loro futuro ma, imprevedibile come un temporale estivo, una decisione improvvisa finirà per dividere le loro strade.
Dieci anni dopo, Autumn sarà costretta a ritornare a Blue Harbor per intervistare Chase, diventato nel frattempo uno dei piloti più titolati e famosi nella storia del Motomondiale.
Il ritorno a casa risveglierà in loro vecchi ricordi, li costringerà ad affrontare memorie, alcune dolorose, e scopriranno che nessuno dei due è riuscito a dimenticare il primo amore.
Per Autumn sarà anche l’occasione per guardare la sua vita con occhi diversi e rendersi conto che non ha avuto il futuro che sperava.
Sette giorni: questo il tempo che dovranno trascorrere assieme per aggiungere un nuovo capitolo alla loro storia.
Una settimana per scrivere la fine che vogliono, non necessariamente insieme.
Una scelta dolorosa li ha divisi. Un’altra, forse l’ultima, deciderà il loro futuro.


RECENSIONE

Sì, confermo, mai titolo fu più esatto. Indelebile. Incancellabile. Indimenticabile. Uno di quei
romanzi che rimane inciso sotto pelle e nel cuore. Una di quelle storie autentiche, coinvolgenti e
speciali. Uno di quei libri che appena termini, hai bisogno di metabolizzare il tumulto che lascia
nell'anima. Quando ne ho letto la trama, me ne sono innamorata subito e non stavo nella pelle
all'idea di leggerlo. Ed è stato così anche quando ho letto la parola “fine" .
Il romanzo è scritto con maestria e vero talento; la sinossi non pecca affatto. È una trama ben strutturata, studiata. La forma è pulita, sobria, impeccabile. Io non ho “letto” questo libro, ne ho assaporato ogni rigo, percepito ogni parola.




 Ho respirato la storia di Chase Allen e Autumn Reese come se ne facessi parte. In questa meravigliosa storia d'amore niente esiste senza una ragione. Le parole, i significati
di alcuni termini alla fine di ogni capitolo, i nomignoli, il sarcasmo, le battute, i battiti di cuore,
l'orgoglio, la disperazione, la perdita e la riconciliazione rendono il romanzo, già di per sé perfetto,
ancora più completo. Anche Blue Harbor è diventata protagonista di questa storia, con i suoi
bizzarri abitanti. I protagonisti invece riescono a rincorrersi in stile commedia romantica.
Li ho amati, entrambi. Ho adorato il senso di riscatto e la forza di Autumn (Peanut, adoro questo
nomignolo) e la determinazione e la strafottenza di Chase. Lui con i suoi tatuaggi e la sua speranza
pensa di poter far rivivere alla donna che ama la loro storia, in modo che lei si ricordi di quel
sentimento che li legava indissolubilmente. Insomma due uragani pronti a sfidarsi, a fondersi e a
distruggersi. Ambedue si aggrappano a una parvenza di vita che tendeva a far sì che l’altro fosse
solo un terribile ricordo del passato.




 Eppure non si può cancellare con un semplice colpo di spugna, un amore che supera ogni limite. Né il tempo né la distanza, né il risentimento, hanno potuto sciogliere quel nodo che li aveva uniti, quell'amore UNICO che fu scritto nelle stelle.
Ogni frase ha il potere di portarti lì, in quel paesino durante un Festival d'autunno. Chase e Autumn
crescono insieme e quell’amore nato quando erano ragazzini, è destinato a non avere paragoni.
Niente sarebbe lontanamente simile.
Questo libro ci offre temi veri, reali. Il tutto condito da un'ottima forma. Ho sognato davvero tra
queste pagine. Ho il magone per la fine di questo romanzo che è stato una vera scoperta. Non vi
consiglio di leggerlo, ma DOVETE leggerlo. Vedrete che vi innamorerete perdutamente di queste
due stelle binarie che hanno trovato finalmente la giusta orbita!











Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

REVIEW PARTY " Eterno" di Marty SAunrise

MARTY SUNRISE TORNA CON IL SEGUITO DELLA SERIE YOUR DARKEST DESIRE Titolo : Eterno (Your Darkest Desire #2) Autore:  Ma...