TRAMA
Jordan e
April sanno che stare insieme è complicato: un professore e un'alunna non
dovrebbero mai superare certi limiti. Ma l'attrazione che provano l'uno per
l'altra è incontenibile e la voglia di conoscersi e scoprirsi è più forte di
tutto il resto. A far vacillare la loro relazione clandestina è anche il padre
di April che non vede di buon occhio il loro rapporto e ha altri piani per la
figlia. Ricattata da lui, è costretta ad allontanarsi da Jordan senza dargli
una spiegazione. Ma certi amori non puoi costringerli a reprimersi, perché
ritornano ancora più forti e intensi...
Il cuore non
vuole saperne di non fare errori.
RECENSIONE.
Il romanzo
di cui vi parlo oggi è April di Anita S.
il seguito del romanzo Jordan+ April. Preciso subito che come l’autrice
stessa dice questa novella è strutturata in modo da poter esser letto
autonomamente, ma a parer mio vi perdereste una delle storie più belle e
appassionanti che abbiate mai letto e di
cui vi riporto la sinossi.
- Jordan Dubois è un professore universitario
segnato da un matrimonio finito in tragedia. È deciso a non lasciare spiragli
al suo cuore per paura di essere ferito di nuovo. Nessuna illusione, nessun
coinvolgimento e nessun dolore.
April Spector è una studentessa di
giornalismo che sta cercando di scappare da una vita che le va stretta e da un
padre che la soffoca. Si incontrano una sera per caso e condividono un momento
di sfrenata e intensa passione, alimentata dal fatto di essere due perfetti
sconosciuti. Nessuno dei due immagina che il destino ha in mente di farli
incontrare ancora, nella stessa aula e nello stesso palazzo. E mentre dovranno
fare i conti con i fantasmi del proprio passato e con gli ostacoli del
presente, riusciranno anche a tener a bada il desiderio alimentato dalla loro
attrazione?-
“Vorrei evitarle tutto questo,
proteggerla dai suoi errori, dai miei e da quelli di tutto il resto del mondo.
Ma, per certi versi, anch'io sono un uomo egoista. E quindi annuisco, lasciando
che mi racconti la sua storia.”
Ebbene sì il
tormentato amore dei nostri protagonisti
riparte proprio dal racconto di April di come suo padre, ricattandola, l’abbia obbligata
a lasciare Jordan. April in nome del loro
amore farebbe di tutto per proteggerlo, salvaguardando la sua carriera dallo
scandalo per aver avuto una relazione con una sua studentessa. E dopo una notte di passione decide di
lasciarlo con un bigliettino, incapace di guardarlo un’ultima volta negli
occhi. Dopo giorni passati nel dolore e nell'oblio vedremo come April da ragazzina ribelle diventa una donna
consapevole pronta ad amare fino in fondo e
a prendere in mano la sua vita.
«Devi crescere, April. Affrontare i
tuoi casini», mi dice con tenerezza. Annuisco, facendo fatica a deglutire il
groppo che ho in gola. «Lo farò. Per Jordan, lo farò», mormoro con convinzione.
Mike sorride e scuote la testa. «No, April. Devi farlo per te stessa».
Jordan fa da
sfondo in questa novella perché decide
di allontanarsi da lei perché comprende che April ha bisogno di trovare la sua
strada anche se smettere di amarla è
impossibile. Ma per capire quanto bello
e intenso sia quest’uomo che per tutta la vita ha seguito il cuore e il senso
del dovere e che finalmente aveva trovato il suo grande amore e ci deve
rinunciare dovete immergervi nelle pagine del precedente romanzo e anche voi
come April lo rincorrereste in capo al mondo.
Questa
storia si fa amare per la meravigliosa scrittura dell’autrice capace di farti vibrare
l’anima come poche. Sa rendere la passione coinvolgente, il dolore intenso ogni emozione prende corpo e vita
catturandoti fino all'ultima pagina. Questa storia vi resterà dentro pagina
dopo pagina, emozione dopo emozione perché leggere quest’autrice senza immedesimarsi
non è possibile.
Alla
prossima lettura da Rosanna
Nessun commento:
Posta un commento