
ECCO LA NOSTRA TAPPA DEL REVIEW PARTY DI

Titolo: Lo spazio tra noi
Autore: Andretta Baldanza
E-book: € 3,99 (è disponibile anche KindleUnlimited)
Pagine: 572
Editore: Self-Publishing
Genere: Contemporary romance, Sci-fi
Link Amazon:clicca qui
SINOSSI
"Quando sono arrivato ero solo un esploratore.
Poi il dolore, l’amore, la gioia, la paura, mi hanno cambiato.
Qui, tra di voi, sono diventato un uomo.
E non voglio mai più essere nient’altro
Io sono Malcom MacDubh."
Cosa vuol dire essere un uomo? Cosa vuol dire provare emozioni profonde e a volte violente come l’amore o la paura, la passione o il dolore? Sono sufficienti per potersi definire veramente e pienamente umani? A queste domande dovrà rispondere Malcom, appartenente a una razza aliena, giunto sulla Terra per una semplice missione esplorativa che si trasformerà in qualcosa di molto più complesso.
Grazie all’incontro con Caylin, una donna particolare nel cui passato c’è un efferato delitto, Malcom compirà un difficile viaggio all’interno di sé stesso dal quale emergerà cambiato per sempre, arrivando a modificare la propria identità e tutto ciò che credeva di sapere sulla vita.
NOTA DELL'AUTRICE
All’interno della trama sono inseriti molti riferimenti a libri, film o serie televisive, sotto forma di immagini evocative, o vere e proprie citazioni. Il motivo è che io sono una nerd della peggior specie, e come me la protagonista del romanzo, essendo appassionata di cinema e serie TV, ama parlare per citazioni. La maggior parte di esse sono chiaramente indicate con una nota a pié di pagina, altre sono talmente sfumate che non ho ritenuto opportuno segnalarle, per non guastare la magia e l’atmosfera che creano per chi le riconosce. Lo stesso protagonista maschile è una specie di gigantesco "easter egg". A voi scoprire tutti gli indizi!
AUTOCONCLUSIVO.
CONTIENE SCENE SESSUALMENTE ESPLICITE.
Poi il dolore, l’amore, la gioia, la paura, mi hanno cambiato.
Qui, tra di voi, sono diventato un uomo.
E non voglio mai più essere nient’altro
Io sono Malcom MacDubh."
Cosa vuol dire essere un uomo? Cosa vuol dire provare emozioni profonde e a volte violente come l’amore o la paura, la passione o il dolore? Sono sufficienti per potersi definire veramente e pienamente umani? A queste domande dovrà rispondere Malcom, appartenente a una razza aliena, giunto sulla Terra per una semplice missione esplorativa che si trasformerà in qualcosa di molto più complesso.
Grazie all’incontro con Caylin, una donna particolare nel cui passato c’è un efferato delitto, Malcom compirà un difficile viaggio all’interno di sé stesso dal quale emergerà cambiato per sempre, arrivando a modificare la propria identità e tutto ciò che credeva di sapere sulla vita.
NOTA DELL'AUTRICE
All’interno della trama sono inseriti molti riferimenti a libri, film o serie televisive, sotto forma di immagini evocative, o vere e proprie citazioni. Il motivo è che io sono una nerd della peggior specie, e come me la protagonista del romanzo, essendo appassionata di cinema e serie TV, ama parlare per citazioni. La maggior parte di esse sono chiaramente indicate con una nota a pié di pagina, altre sono talmente sfumate che non ho ritenuto opportuno segnalarle, per non guastare la magia e l’atmosfera che creano per chi le riconosce. Lo stesso protagonista maschile è una specie di gigantesco "easter egg". A voi scoprire tutti gli indizi!
AUTOCONCLUSIVO.
CONTIENE SCENE SESSUALMENTE ESPLICITE.
RECENSIONE
Il libro di
cui vi parlo questa volta è un viaggio oltre l’inimmaginabile, oltre tutto
quello che avete già letto, ma che saprà toccarvi il cuore nel profondo.
Il nostro
protagonista è un entità di luce, abitante di un pianeta dell'universo. Spinto
dalla curiosità è diventato un
viaggiatore spaziale con il compito di conoscere usi, costumi e tecnologie del
pianeta ospitante. Mediante la partenogenesi prende forma e sostanza del corpo
che lo ospita. E nei suoi innumerevoli viaggi ha assunto innumerevoli forme.
Con questo
spirito si appresta ad atterrare sulla Terra. Qui prende le sembianze di
Malcom, un uomo bellissimo dai capelli rossi e dagli occhi blu incantevoli,
alto due metri.
Entrare nel
corpo di un umano, nella sua complessità di emozioni, sensazioni, nella sua
anima, stravolge tutto quello in cui Malcom ha sempre creduto. L’incontro con
quella donna minuta, dai lunghi capelli neri come l'inchiostro e gli occhi
verdi capaci d'ipnotizzarti, palesemente in difficoltà scatena in lui un
turbinio di emozioni.
Caylin è una
donna che si sta ricostruendo dalle macerie di un passato doloroso, dall'aver
scelto di amare e proteggere fino a conseguenze estreme. Lei non si piange
addosso, non si nasconde, sa prendersi le sue responsabilità. Ha eretto un muro
di diffidenza che Malcom abbatte amandola incondizionatamente.
Per la prima
volta Malcom e Cay scoprono l'amore passionale, travolgente, incondizionato. Ma
condito da una tenerezza commovente.
Siete pronti
a lottare insieme a loro per costruire un futuro? A scoprire verità. inconfessabili?
Nella
seconda parte del romanzo suspense e
adrenalina a mille accompagnano il lettore in questo viaggio alla ricerca della
giustizia.
Faccio i
miei complimenti all'autrice per la cura, la ricerca, i vari richiami alle
serie tv tutte da scoprire e da gustare.
Il romanzo
scorre, emoziona e appassiona.
Alla fine
divertitevi a scoprire chi è davvero Malcom. Io non so se l'ho capito ma so che
si è intrufolato nel mio cuore per non uscirne più.
Alla
prossima lettura da Rosanna.
Nessun commento:
Posta un commento