TRAMA
Siamo arrivati a Kian Hall, il n. 10 dei Cardiffs
Rugby.
Il regista della squadra, colui che ha il compito di
trasformare la meta o effettuare un drop con precisione, concentrazione,
sicurezza quasi matematica. Un ruolo importante. L’amore che posto ha nella sua
vita, lui che spesso ha fatto da Cupido, soprattutto per suo fratello Lawrence?
Anche questa volta c’è di mezzo Thor. E siccome è un cane, a lui non importa se
gli umani che ama sono maschi o femmine. Ma ci andrà di mezzo un uomo di cui si
fida: il veterinario.
Sorpresa! Anche Kian Hall si scopre ben poco
preoccupato se il suo cuore finisce fra le mani del veterinario, un uomo, e non
per essere curato… Beh, almeno non in senso medico.
RECENSIONE
Il romanzo di cui vi parlo oggi è Briciola di Stella
Bright il terzo della serie Cardiffs Rugby.
Come per altre serie si può leggere tranquillamente pur non avendo letto
i precedenti.
Kian Hall è un giovane uomo spettacolare di quelli per
cui molte donne impazzirebbero: bello,
muscoloso, giocatore professionista di rugby
di una squadra di punta gallese,
dal carattere aperto e solare. Ma a differenza del fratello Lawrence, che è
sempre stato uno sciupafemmine, lui dopo
alcune esperienze con le donne non sente alcuno stimolo né ad avventure né ad
avere delle storie al punto che Kian pensa di essere asessuale.
Un giorno
accompagna Thor dal veterinario e con sua meraviglia si sente chiamare
Briciola, un soprannome che aveva da ragazzino quando faceva i suoi primi passi
nel rugby ed era mingherlino nel fisico, ma dotato di molto talento. Il nuovo
veterinario altri non è che Chase Donovan suo amico nerd del liceo diventato un
uomo sexy, virile, dichiaratamente
omosessuale.
In ricordo dei vecchi tempi decidono di
frequentarsi ma, mentre Chase inizia a provare
una pericolosa attrazione per il giocatore etero, per cui inarrivabile, Kian
invece pian piano comincia un viaggio alla scoperta di una parte di sé fino ad
allora inesplorata.
Kian è un analitico razionale dalla mentalità aperta
per cui inizia a voler scoprire ancora di più il mondo di Chase e pian piano
capisce di provare altro per lui. Non vi racconto altro perché è bello scoprire
questo percorso con Kian.
Essendo un romanzo relativamente breve ma intenso,
alcuni passaggi possono risultare affrettati, ma visto il contesto culturale
aperto in cui si sviluppa si mostra
coerente con la storia. Questi uomini si
amano in un modo dolce e chiunque vorrebbe una storia come la loro fatta di
progetti, di consapevolezza, di voglia di rischiare.
Questa storia è molto scorrevole e si legge bene al
punto che l’ho letto in un pomeriggio e la consiglio a tutte le lettrici
romanticone che amano storie dolci.
Alla prossima lettura da Rosanna
Nessun commento:
Posta un commento