venerdì 22 febbraio 2019

RP Aquila Ebrea di Sebastian Hidalgo


Oggi il nostro blog partecipa al Review Party del libro di Sebastian Hidalgo

AQUILA EBREA

TRAMA
Klara Bergmann, ex giornalista ebrea, nascosta dietro una libreria è costretta a vedere uccidere a sangue freddo suo nonno per mano di un soldato nazista.
Da quel momento in poi per la giovane donna inizia un’odissea che la porterà, grazie all’aiuto della famiglia Klein, ad attraversare la Germania per rifugiarsi a Varsavia. Ma ben presto la tranquillità svanisce. L’ombra del nazismo incombe su tutta l’Europa, e Klara non è al sicuro. Sola e costretta nuovamente a fuggire in un mondo dilaniato dalla guerra, riuscirà a trovare la salvezza?
Johannes Neumann è un soldato di alto rango delle SS. La sua nota crudeltà, la sua amicizia stretta con Himmler ed un legame ossessivo e quasi morboso con Adolf Hitler, lo hanno portato in alto: nel campo di Dachau, l’unica vera autorità è la sua, incrollabile quanto la sua fede nel Reich. Eppure, assistere alla distruzione di Varsavia e l’arrivo di una notizia sconvolgente metteranno alla prova il suo mondo, costringendolo a porsi quella domanda che, prima o poi, perseguita ognuno di noi: chi sono veramente?
Sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale, le loro strade si avvicineranno più e più volte senza mai incrociarsi, fino ad un epilogo in cui tutto perde importanza e sopravvivere è l’unica opzione.
RECENSIONE
Il romanzo di cui vi parlo oggi AQUILA EBREA di Sebastian Hidalgo, è molto diverso dal genere di romanzi che leggo solitamente,  perché sono una lettrice empatica e vivere le atrocità del Nazismo e della persecuzione ebraica devasta l’anima. Ma alla fine di questo doloroso viaggio emozionante posso dire che ne è valsa la pena perché è una storia straordinaria.
Il libro racconta sia la storia di Klara, giornalista ebrea che durante un rastrellamento vede uccidere il nonno che l’ha cresciuta sotto i suoi occhi e del suo viaggio disperato verso la salvezza, che la porterà prima in Polonia e poi in Italia lasciandosi dietro tanto amore da parte di chi l’aiuta e tanto dolore.
Klara è una donna a cui hanno tolto tutto, rifiuta l’affetto perché è svuotata e impaurita. Si trova a perdere tutto e a ricominciare da zero tante volte, a desiderare la morte come unica soluzione, ma al tempo stesso a bramare la vita perché c’è un destino buono in tutto l’orrore che la porta a ricominciare.
Parallelamente a Klara conosciamo Johannes Neumann, un militare d’alto rango delle SS. Da giovane salvò la vita di Hitler e da allora abbracciò ciecamente la dottrina nazista e il Mein Kampf come il suo credo da portare avanti ad ogni costo senza dubbi o domande.
Come ha scritto l’autore nei ringraziamenti anch’io ho sentito la necessità di staccarmi dal leggere le atrocità compiute da Johannes alla guida del campo di concentramento,  ma con mio stupore la storia prende una piega talmente inaspettata, arriva a un punto dove la forza della vita gli fa porre quelle domande scomode capaci di ribaltare tutto quello in cui credeva e lottava fino ad allora.
Un libro sapientemente scritto capace di farti vivere tutto anche quello che non vorresti sulla tua pelle, che sa trascinarti in una marea di emozioni . I personaggi sono forti ben strutturati con una parabola esistenziale talmente complessa da far toccare il loro animo da una miriade di sfumature ben raccontate.

Una storia di vita, di morte, di solidarietà, di brutalità che merita di essere amata e conosciuta per non dimenticare mai e perché non riaccada mai più.
Alla prossima lettura da Rosanna

Per conoscere le altre tappe del Review Party vi allego il calendario e vi ricordo inoltre che successivamente partirà un blog tour.



Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

REVIEW PARTY " Eterno" di Marty SAunrise

MARTY SUNRISE TORNA CON IL SEGUITO DELLA SERIE YOUR DARKEST DESIRE Titolo : Eterno (Your Darkest Desire #2) Autore:  Ma...