Titolo: L'anima della spada
Autore: Valentina Piazza
Prezzo: 0,99 (ebook), 10 euro (cartaceo)
disponibile anche su kindle unlimited
Autopubblicato
Genere: romance
SINOSSI
Milano, oggi.
Francesca
Losi, figlia di un grande esponente dell’aikido in Italia, alla morte di
quest’ultimo e per suo volere, acquistò un’antica e preziosa katana giapponese
durante un’asta di beneficenza, a Milano. La spada, arrugginita e danneggiata,
versava in pessime condizioni ma la ragazza era determinata a riportarla ai
suoi antichi splendori, esaudendo così anche l’ultimo desiderio di suo padre.
Dopo
essersi messa in contatto con il togishi, Kimura Kaito, un noto restauratore di
spade, cominciò insieme a lui il restauro della lama. Ogni volta che Francesca
poserà la mano sulla katana, questa le parlerà attraverso visioni dominate da
una voce di donna, intenzionata a svelare il passato e l’anima della spada…
Giappone,
XIV secolo.
Yamamoto
Takeshi, un famoso guerriero, aveva perso la propria katana durante uno scontro
e, conoscendo la fama del fabbro Masamune, gli aveva commissionato una nuova
arma: la spada Koi, una katana micidiale, dai poteri ultraterreni…
“Quando
Takeshi, il guerriero, serrò la sua presa su di me, vidi la luce della sua
anima...”
BIOGRAFIA:
Valentina
Piazza ha 32 anni, è nata il 4 giugno 1986 a Busto Arsizio, in provincia di
Varese. Si è laureata all’Università degli Studi di Milano, a indirizzo Lettere
moderne, con una tesi riguardante la storia dell’Inquisizione. Ha lavorato come
insegnante di scuola dell’infanzia e come commessa in libreria per alcuni anni.
Attualmente vive in provincia di Genova, è sposata e ha due bellissime bambine
di cinque e tre anni, da qualche tempo è mamma a tempo pieno e collabora con un
blog: “Romance non stop” per cui scrive recensioni. Ha moltissimi interessi tra
cui il disegno, la fotografia e la scrittura. Ha pubblicato per la Literary
Romance “Tesoro di Scozia”(2018) e “Il canto degli abissi”(2018); per Panesi
Edizioni: "Il castello dei desideri", invece autopubblicati:
“Raccontami della Scozia”, “Lo scozzese dei miei sogni” e “L’anima della
spada”.
Nessun commento:
Posta un commento