domenica 18 novembre 2018

RECENSIONE Un cielo buio di F.V. ESTYER




TRAMA

Una vita monotona. Una casa in periferia. Una fidanzata amorevole. Matthew sembra felice, e non si lamenta. Ma nasconde la sua vera natura e i suoi veri desideri.
Poi un incontro casuale, ed è un incendio dei sensi.
La vita di Matthew è in bilico, e se di giorno appare come un normale ragazzo senza una storia particolare, quando cala la notte i suoi demoni prendono il sopravvento.
Ma Matt è stanco di lottare e decide di lasciarsi andare. Con gioia. Con coraggio. Fino a perdersi.


RECENSIONE


Godo di questo istante, del piacere indicibile di poter finalmente toccare a sazietà il corpo di un altro uomo. È incredibile la sensazione che mi dà questa pelle leggermente ruvida e coperta di peli. Ho come l’impressione di colmare una mancanza. Dopo tutti questi anni. Ho l'impressione di accedere a un Paradiso perduto, un giardino dell’Eden che avevo visitato molto tempo fa, per poi fuggirne via, appena vi avevo messo piede.

Chi presta attenzione alla sinossi, sa che si troverà a leggere una storia non semplice, una storia che, dipanandosi nel corso delle pagine, si scoprirà essere  perversa, oscura, masochista. Leggendola mi sono lasciata travolgere dalla vita piatta di Mattew, che maschera ciò che lui è stato, è e sarà sempre.
È  questa la storia di un uomo che vuole prendere coscienza di sé e avere il coraggio di manifestarsi agli altri, senza la paura dello sguardo e del giudizio altrui.


Non è nel mio stile, dare notizie sul racconto  che vado a recensire, ma qui con UN CIELO BUIO, sono stata costretta a farlo, se così si può dire, per dare un input  al lettore di ciò  che si troverà a leggere, perché sono sicurissima che chi non ama il genere, si ergerà a giudice anche di me e storcerà il naso avendo un unico pensiero: quale perverso piacere alberga nell’animo di Asiul?
Bene, vi rispondo con ciò che ho sempre detto e ridetto: la lettura è soggettiva, ognuno è libero di avere le proprie idee, vedere la pagliuzza nell’occhio del vicino, senza considerare la trave che ha nel proprio, ma, su questo non transigo, nessuno ha il diritto di giudicare, offendere e criticare, chi ha il coraggio di essere se stesso anche a discapito di essere malvisto.


Ripeto non è facile entrare nella mente dell’autore/trice, con le sole iniziali non so se è una donna o un uomo, ma ha tutto il mio plauso, perché non si è posto/a nessun limite e ha riversato su carta tutto il dilaniarsi di Matt, la sofferenza a voler essere se  stesso, il suo voler sperimentare, e finalmente, vivere come  desidera, cosa che gli era stata negata fino ad allora, anche se ancora all’oscuro degli altri.
Con lo stile, chiaro, limpido diretto di F.V. Estyer, ho percepito le emozioni che hanno fatto soffrire e dare dolore a Matt, per far sì che ne comprendiate un minimo, mi avvalgo delle stesse parole lette:

Lo detesto per aver reso la mia vita così complicata, per obbligarmi a impantanarmi sempre di più nella palude delle mie menzogne, per avere fatto di me la persona che sono diventato. Per avermi trasformato in un animale, avido di sesso e di godimento. Per avermi costretto a guardare a fondo in me, nella mia anima. Per aver fatto ricomparire tutto quello che ero riuscito a nascondere per tanti anni.

Ho sentito la lotta contro se stesso, il suo sentirsi diverso, malato, perverso, prima di ammettere la sua verità.

Forse Connor preferisce gli uomini, ma questo fa di lui una persona diversa? Meschina? Cattiva? Sminuita?
Perché questo è ciò che ho sempre pensato di me stesso. Quando guardavo un po’ troppo a lungo i muscoli slanciati, le mani forti, i culi tondi modellati nei jeans, la mia pelle si riempiva di brividi di eccitazione, ma la nausea si impossessava di me quando prendevo coscienza di quello che realmente mi faceva eccitare. Connor sembra normale. Allora, forse lo sono anche io?

Stavolta ho preferito trascrivere alcune frasi per dare incisività a ciò che reputo essere una storia che va letta, al di là delle preferenze, perché anche nel buio, anche nel perverso, chi lo cerca lo troverà. Mi domanderete: cosa?
Ed eccovi la mia risposta: L’ AMORE, sempre e solo quel sentimento che continua a far ruotare il mondo, nonostante tutto.
Vi auguro una buona, piacevole e interessante lettura, per me lo è stata.
Grazie e alla prossima..

Asiul Anaid





Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

REVIEW PARTY " Eterno" di Marty SAunrise

MARTY SUNRISE TORNA CON IL SEGUITO DELLA SERIE YOUR DARKEST DESIRE Titolo : Eterno (Your Darkest Desire #2) Autore:  Ma...