domenica 3 marzo 2019

RECENSIONE Acting Out: Hollywood #2 di Tibby Armstrong


SINOSSI

Jeremy Ash, omosessuale dichiarato e aspirante attore di Hollywood, ha tutte le qualità per diventare una superstar. Se solo qualcuno gli desse finalmente la possibilità di brillare. Un’altra audizione fallita e lascerà per sempre la Fabbrica dei Sogni! Ha però l’inaspettata occasione di partecipare al progetto più chiacchierato dell’anno: un film di formazione, a tematica gay, girato da un famoso regista.


Kit Harris è ex enfant prodige, un tempo beniamino del mondo dello spettacolo. Adesso, all’età di 21 anni, è fortunato se sua madre si ricorda come si chiama. Così, quando gli viene offerto di recitare insieme a un novellino, in un film romantico indipendente che promette di ravvivare la sua carriera in declino, lui accetta. Questo finché non incontra Jeremy, la sua fin troppo attraente co-star. L’esiguità del guardaroba di questo film è stupefacente e, a quanto pare, che nessuno dei due attori deve sforzarsi troppo per mostrare la passione bruciante pretesa dal regista. 

Durante i sei mesi che trascorrono a girare e a dare la caccia alla fama, Kit fa fare a Jeremy un corso base intensivo per superstar e Jeremy, in cambio, regala a Kit un assaggio di quella normalità che lui non ha mai conosciuto. Rincorrere una relazione a lungo termine non è il modo migliore per salvare la propria carriera. Ma se stare con Jeremy fa sentire Kit tanto bene, quanto a lungo riuscirà a resistere prima di ammettere che non si tratta solo di una finzione?

RECENSIONE


Jeremy portò la bottiglia sopra le proprie labbra e piegò la testa all’indietro. Fece zampillare il liquido in un arco color borgogna, ma non lo inghiottì. A bocca piena, si chinò sopra Kit. E lui si aprì, accolse quell’alcol dal calore tanto intimo e deglutì. In tutta la sua vita, non si era mai sentito tanto immorale, né tanto dominato… dal cibo e dal vino.

Trovarsi davanti a una storia che ti conquista fin dalle prime righe è sempre un piacere immenso che fa battere forte il cuore e ti porta a seguire ogni scena con attenzione, rileggere ogni parola per non farsi sfuggire alcuna sfumatura, seguire i dettagli per poter arrivare alla fine e dire bene, finalmente una storia d’amore con la A maiuscola dalla prima all’ultima parola.


I due protagonisti vi rapiranno il cuore da subito, Jeremy sarà il fratello a cui desidererete dare tutto il vostro aiuto, Kit sarà invece colui per quale vi pruderanno le mani dalla gran voglia di schiaffeggiarlo, ma alla fine vorrete essergli solo di supporto, perché molte volte ci si trova tanto altro dietro le manie di grandezza da star. Ecco chi sono Jeremy e Kit, due uomini dalla vita completamente diversa, che hanno vissuto la sofferenza sotto forme differenti e che si trovano su un set dove tutto cambierà agli occhi di chi li vede.


Leggere la storia di Jeremy e Kit mi ha rallegrato, ma anche rattristato, le sofferenze di Jeremy sono così atroci e crudeli che vorresti essere lì a prenderlo tra le braccia e donargli tutto l’amore che si merita, inoltre la loro interpretazione è la stessa di Greg e Aaron per cui, non so quando, ma recupererò quanto prima il primo volume della serie, perché è giusto conoscere tutto ciò che avviene prima.
A voi posso solo dare un consiglio, leggete i due volumi perché credo che converrete con me che lo stile dell’autrice è così preciso da farvi vivere ogni dettaglio e a farvi entrare nella mente dei suoi protagonisti.
Più che soddisfatta della lettura a cui do 4 per storia ed eros, grazie dell’attenzione e alla prossima.
Asiul Anaid





Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

REVIEW PARTY " Eterno" di Marty SAunrise

MARTY SUNRISE TORNA CON IL SEGUITO DELLA SERIE YOUR DARKEST DESIRE Titolo : Eterno (Your Darkest Desire #2) Autore:  Ma...