domenica 3 marzo 2019

BLOG TOUR - AQUILA EBREA di Sebastian Hidalgo



Oggi il nostro blog partecipa alla tappa del blog tour del romanzo Aquila Ebrea di Sebastian Hidalgo intitolata Il messaggio nascosto dell'autore.


SINOSSI
Klara Bergmann, ex giornalista ebrea, nascosta dietro una libreria è costretta a vedere uccidere a sangue freddo suo nonno per mano di un soldato nazista.
Da quel momento in poi per la giovane donna inizia un’odissea che la porterà, grazie all’aiuto della famiglia Klein, ad attraversare la Germania per rifugiarsi a Varsavia. Ma ben presto la tranquillità svanisce. L’ombra del nazismo incombe su tutta l’Europa, e Klara non è al sicuro. Sola e costretta nuovamente a fuggire in un mondo dilaniato dalla guerra, riuscirà a trovare la salvezza?
Johannes Neumann è un soldato di alto rango delle SS. La sua nota crudeltà, la sua amicizia stretta con Himmler ed un legame ossessivo e quasi morboso con Adolf Hitler, lo hanno portato in alto: nel campo di Dachau, l’unica vera autorità è la sua, incrollabile quanto la sua fede nel Reich. Eppure, assistere alla distruzione di Varsavia e l’arrivo di una notizia sconvolgente metteranno alla prova il suo mondo, costringendolo a porsi quella domanda che, prima o poi, perseguita ognuno di noi: chi sono veramente?
Sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale, le loro strade si avvicineranno più e più volte senza mai incrociarsi, fino ad un epilogo in cui tutto perde importanza e sopravvivere è l’unica opzione.


IL MESSAGGIO NASCOSTO DELL’AUTORE

Continuiamo il viaggio tra le pagine di Aquila Ebrea di Sebastian Hidalgo,  un appassionante romanzo storico ambientato durante la seconda guerra mondiale e che affronta  come tema portante da un lato il nazismo e come sua diretta conseguenza la shoah. 
Johannes Neumann, un militare d’alto rango delle SS. Da giovane salvò la vita di Hitler e da allora abbracciò ciecamente la dottrina nazista e il Mein Kampf come il suo credo da portare avanti ad ogni costo senza dubbi o domande.   Egli è il simbolo di come basti solo qualcuno che abbia una forte ideologia, capace di coinvolgere masse e creare un nemico comune che faccia da caprio espiatorio per tutto il malessere che si vive nel contesto sociale. Da questa consapevolezza parte un processo di omologazione di pensiero tale da perdere la capacità di giudicare. Rende l’uomo una bestia tra le bestie incapace di provare sentimenti  umani e di compiere gli atti più efferrati. Non esiste più una linea tra bene o male ma solo un principio che aliena le coscienze.
In un bellissimo momento del romanzo questo passaggio è ben spiegato in un confronto tra Johannes e il padre.

“Noi siamo codardi, Johannes. Io, tua madre, i nostri amici, la Germania… siamo tutti codardi. Sappiamo dall'inizio cosa sta succedendo, ma non siamo mai riusciti a fare niente, ci credevamo anche noi, e quando non ci credevamo più stavamo bene e non ci siamo mai opposti né sollevati e questa è la nostra vergogna”.

Perché il vero messaggio di questo romanzo è proprio questo:  che ciò che è accaduto in altre forme, in altra natura continua ad accadere sotto i nostri occhi, e solo la memoria, la conoscenza di quello che è stato può impedire che riaccada.  Perché l’uomo ha sempre la possibilità di scelta e di riscatto come succede  ad entrambi i protagonisti.  Smuove le coscienze,  aumenta la consapevolezza di come basti uno spiraglio di lucidità per poter instillare nell’animo la voglia e il bisogno di porsi quelle domande scomode capaci di ribaltare il proprio  pensiero rimettendo tutto in discussione.
Questa storia parla anche di voglia di non arrendersi,  di solidarietà di amore che si contrappone alla brutalità del periodo. Di gente che, pur non avendo nulla, è pronta ad aprire porte di casa a condividere quel poco che ha, di gente che pur rischiando la vita  non smette di lottare anche quando morire sarebbe la scelta più auspicabile.
Spero di avervi invogliati a fare questo viaggio nelle pagine di questo straordinario romanzo perché vi devo confessare una cosa leggerlo ha cambiato anche la mia consapevolezza perché mi ha costretta a guardare pagine di vita e di storia che avrei voluto far finta che non fossero  mai esistite.
Per continuare ed approfondire questo viaggio alla scoperta di AQUILA EBREA vi lascio il calendario delle altre tappe del blog tour, il link d'acquisto e quello della nostra recensione.

Alla prossima lettura da Rosanna

                                                                   LINK D'AQUISTO



Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

REVIEW PARTY " Eterno" di Marty SAunrise

MARTY SUNRISE TORNA CON IL SEGUITO DELLA SERIE YOUR DARKEST DESIRE Titolo : Eterno (Your Darkest Desire #2) Autore:  Ma...